Pileri, Fiavet: «La malattia c’è, ma si può guarire»
FOCUS SARDEGNA
21-05-2015 NUMERO: 16

In nave, secondo Pileri, una famiglia composta da due adulti e due ragazzi con auto spende anche 1.300 euro, senza considerare pedaggio autostradale e benzina. Lo stesso problema riguarda gli aerei, con biglietti fino a 420 euro a/r. «Finché non si riuscirà a risolvere questo problema, calmierando le tariffe o evitando monopoli, difficilmente vedremo la luce», ammette Pileri.
Riguardo alla filiera turistica, secondo il presidente regionale di Fiavet, «in Sardegna non esiste alcuna sinergia, tutti sono contro tutti. Compagnie aeree, navali e hotel vendono direttamente, le adv si comportano da operatori e i t.o. sono costretti a fare vuoti per pieno per non subire la concorrenza, ma che poi spesso e volentieri devono svendere».
E conclude: «La Regione che dovrebbe costituire un tavolo strategico è impegnata risolvere altri problemi, dalla promozione al bilancio, all’Expo. Mi auguro che l’attuale assessore al Turismo, persona lungimirante, riesca a trovare una soluzione per una proposta completa e a tutto tondo da offrire al mercato nazionale e internazionale».