C’era una volta il volo diretto
Speciale Oceano Indiano
17-06-2015 NUMERO: 20

Tra le mete più raggiungibili anche quest’anno ci sono le Seychelles. Merito di Air Seychelles che, con l’ingresso di Etihad per il 40% del capitale, ha moltiplicato i collegamenti e rimodernato la flotta. Dal mese di luglio decollerà il volo diretto da Parigi, al posto di quello operato da Etihad via Abu Dhabi. Da dicembre, poi, i collegamenti tra l’hub di Etihad e Mahé operati dai due vettori partner sono aumentati, arrivando a 13 alla settimana. È in vigore dalla scorsa estate, infine, anche il codeshare tra Alitalia e la stessa Air Seychelles, per cui è possibile volare tra Italia e Seychelles, via Abu Dhabi, con un unico biglietto. Pluri-frequenze settimanali anche per Emirates, che da Dubai vola nella capitale dell’arcipelago in coincidenza con i suoi voli da Milano, Roma, Venezia e, dal 3 novembre, anche Bologna. Tra le ipotesi, infine, c’è l’introduzione di un Boeing B787 da Addis Abeba verso Mahè da parte di Ethiopian Airlines, che già collega i due aeroporti tre volte a settimana.
Poche novità, invece, sul fronte Maldive. L’estate 2015 vede la conferma di Emirates (via Dubai), Qatar Airways (via Doha), Oman Air (via Muscat) ed Etihad (via Abu Dhabi). A queste si aggiunge Neos, che vola a Mahe da Milano e Roma.
Discorso simile per Mauritius, dove a Emirates si affiancano i due superstiti del traffico charter di casa nostra: Meridiana e la stessa Neos (entrambe da Milano).
Dal canto suo, Air Mauritius continua a collegare l’Europa – ma non l’Italia – dopo la nomina di Indian Ocean's Leading Airline nel 2014. La new entry del 2015 è Austrian Airlines, che da ottobre volerà da Vienna. Fino al 31 luglio, poi, vale la promozione Condor Airlines che collega Francoforte a Mauritius e Maldive: +6% in più di commissioni per le adv.
Ben collegato all’Europa anche il Madagascar. A Nosy Be, ad esempio, arrivano senza scali Meridiana e Neos, mentre Air Madagascar collega con cinque frequenze a settimana la Francia (Parigi e Marsiglia) ad Antananarivo.
Infine, Réunion è collegata da Air Austral e Air France (via Parigi) fino a 11 volte a settimana in codesharing.
Vanilla Alliance
Si chiama Vanilla Alliance l’intesa siglata il 18 giugno da Air Austral, Air Madagascar, Air Mauritius, Air Seychelles e il ministro del Turismo delle Comore. L’alleanza mira a migliorare i collegamenti da e per l’Oceano Indiano, oltre a quelli interni alla regione. Tra le aree di intervento, ai primi posti il rafforzamento delle competenze dei diversi governi in materia di formazione di piloti ed equipaggi, e di sicurezza.